Convegni e università per le lingue elfiche

Corso di lingue elficheChi è veramente interessato alle lingue inventate da J.R.R. Tolkien si sarà già accorto ci come negli ultimi tempi questo campo di studi stia acquisendo sempre maggiore attenzione da parte degli studiosi. La novità è il respiro internazionale che ormai hanno assunto questi studi, tanto da entrare stabilmente all’università. Un convegno internazionale si sta svolgendo in Finlandia, mentre un seminario approfondito della durata di quasi due settimane si svolgerà alla Libera Università di Bruxelles, in Belgio. Tutto questo mentre due delle riviste più attive dedicate alle lingue tolkieniane pubblicheranno un nuovo numero. Ma iniziamo proprio da queste ultime.

Parma Eldalamberon n. 21

Riviste: Parma EldalamberonLa rivista Parma Eldalamberon, edita da Christopher Gilson, si dedica allo studio, all’editing e alla pubblicazione degli scritti di Tolkien che riguardano specificatamente i suoi linguaggi inventati. Molto di questo materiale inedito è tratto dagli archivi riservati della Tolkien Estate, perché Christopher Gilson, insieme ad Arden R. Smith, Bill Welden, Carl Hostetter e Patrick H. Wynne formano il gruppo (gli “Elfconners”) che fu incaricato nei primi anni Novanta dallo stesso Christopher Tolkien di studiare i manoscritti del padre. Pochi mesi è stato pubblicato il numero 20 della rivista Parma Eldalamberon, che contiene la prima versione del Qenya Alphabet, risalente al 1931 e composto cioè da quelle che saranno poi chiamate le «Tengwar fëanoriane», citate anche nel Signore degli Anelli. Ebbene, in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Tolkien, il 2 settembre 1973, c’è ora l’annuncio della nuova pubblicazione del numero 21 di Parma Eldalamberon. Dopo il Qenya Alphabet, in questo numero avremo il set completo dei sostantivi Qenya. La rivista presenta gli scritti inediti di Tolkien riguardanti la declinazione dei sostantivi in ​​Qenya e le origini della struttura dei sostantivi in Quenya Primordiale ed Eldarin. Ecco il sommario del numero 21:
– Struttura dei sostantivi Qenya
– Qenya: declinazione dei sostantivi
– Quenya Primordiale: consonanti finali
– Eldarin Comune: Struttura dei sostantivi
Così, tra meno di un mese potremo finalmente sapere tutto (o quasi) sulla declinazione nominale del Quenya nel III e IV periodi in cui Tolkien se ne è occupato (gli altri due periodi sono appena stati pubblicati).. Si tratta di Oltre 100 pagine inedite di Tolkien sul linguaggio Quenya, da non perdere.
A questa notizia si aggiunge l’annuncio della pubblicazione di Arda Philology 4 e questo è lo spunto per il prossimo paragrafo.

Arda e Omentielva

Convegno: Omentielva lempëa - lezioneAppena ritirato dalla
tipografia, Arda Philology 4 raccoglie gli atti dei convegnoOmentielva lempëa del 2011. I primi esemplari del volume sono stati consegnati a Helsinki dove si sta tenendo in questi giorni la quinta edizione di questo convegno. Si tratta, appunto, della conferenza internazionale sui linguaggi inventati da Tolkien che si tiene a cadenza biennale e sempre in luoghi diversi (le edizioni si sono tenute a Stoccolma, Anversa, Whitehaven in Inghilterra e Valencia). Omentië è la parola Quenya utilizzata da Tolkien per «incontro», a tutti familiare perché contenuta nel Signore degli Anelli, nella frase «Elen síla lúmenn omentielvo». Lo scrittore in seguito ha affinato il suo significato a «incontro tra due parti». Ed è questo lo spirito a cui gli organizzatori voglio far riferimento: l’incontro tra chi organizza e coloro che si uniscono. Ogni partecipante può tenere una conferenza e sentire quella degli altri. In ogni caso, le conferenze sono tenute soprattutto dagli studiosi più noti provenienti da tutto il mondo, con le partecipazioni anche degli “Elfconners”, il gruppo in contatto con Christopher Tolkien. Quest’anno si sta svolgendo a Helsinki (Finlandia) dove fino all’11 agosto, nella sala conferenze della libreria internazionale Arkadia, il presidente Petri Tikka
e il segretario Anders Stenström coordineranno i lavori. Studiosi: Petri Tikka (sacerdote luterano)Moltissimi gli interventi interessanti, tra cui vogliamo segnalare: The Orthographies of Sindarin: An Essay in Literary Criticism e Recent and Unindexed Tengwar Specimina di J. ‘Mach’ Wust, Evolution of the Elvish scripts from Valmaric to the “Etymologies” of Qenya Alphabet di Damien Bador, Analyzing Elvish Vocabulary and Explaining the Word “hobbit “ di Roman Rausch e “On the points of her toes”: some notes on the development of the poem “Nieninque” di Måns Björkman. Da segnalare l’inserimento nel programma della possibilità di partecipare alla messa luterana tenuta a uno dei membri della conferenza, Petri Tikka, nella chiesa di Temppeliaukio, in finlandese, inglese e Quenya. È stato inoltre lanciato un Call for Papers.

Un corso universitario

Belgio: Libera Università di BruxellesSe in Finlandia si sono riuniti gli studiosi più noti, un’opportunità per gli studenti di imparare l’elfico è il corso universitario di quasi due settimane che si svolgerà alla Libera Università di Bruxelles, in Belgio. Durante la Summer School si potrà seguire un seminario accademico della durata di ben 11 giorni (dall’11 al 22 agosto) per un totale di 8 giorni di lezione. Il corso, tenuto da Edouard Kloczko, approfondirà la struttura grammaticale delle lingue elfiche, il loro sviluppo interno (diacronico dalla proto-lingue fino alle lingue elfiche derivate) e lo sviluppo esterno (cioè come Tolkien le ha inventate). Durante il seminario si avrà la possibilità di studiare con altri insegnanti anche le lingue naturali che Tolkien ha insegnato (come il norreno e il gotico) o a cui le lingue elfiche si sono ispirate (latino, greco e sanscrito).
Ecco l’elenco delle tematiche che verranno affrontate:
Problemi legati allo studio delle lingue elfiche
        Il problema delle fonti primarie.
        Letteratura secondaria.
        Presentazione delle nuove pubblicazioni 2012-2013.
        Lo status delle lingue costruite (approcci sociolinguistici).
    Il logopoieta Tolkien: le quattro “grandi fasi”
        Contraddizioni o cambiamenti?
        Analisi interna e analisi esterna, due approcci complementari.
    Fonetica storica dei linguaggi Elfici
        I numeri nei linguaggi Elfici.
        Lingue elfiche dell’est della terza e quarta fase.
    Morfosintassi del Quenya della quarta fase
        Diglossia: parmaquesta e tarquesta.
        Declinazione nominale
        Studio della poesia “Namárie”
    Antropologia e sociolinguistica
        I calendari elfici e i loro vocabolari
        I toponimi di Gondor e i linguaggi Elfici.
    Scrittura elfica
        Il Sarati di Rúmil
        L’alfabeto Valmarique
        Le Tengwar di Fëanor

Qui di seguito tutti i siti in cui reperire maggiori informazioni.

– Il sito della Compagnia Linguistica Elfica (E.L.F.)
– Il sito della rivista Parma Eldalamberon (al momento non
funziona)
– Il sito del Convengo internazionale Omentielva lempëa
– Il sito del corso universitario in Belgio

.


 


Share This Post

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

Trackbacks/Pingbacks

  1. Chiacchierata con Gianluca Comastri: come e perché imparare l’Elfico | Meditazioni Tolkieniane
  2. Come scrivevano gli Elfi? Ecco il crowdfunding « Tutto sul mondo di J.R.R. Tolkien e dintorni – Tolkien Society of Italy
  3. L’AIST a Liège – 1: i corsi di lingua elfica « Tutto sul mondo di J.R.R. Tolkien e dintorni – Tolkien Society of Italy
  4. A FantastikA le lingue elfiche: iscriviti subito! « Tutto sul mondo di J.R.R. Tolkien e dintorni – Tolkien Society of Italy
  5. Fantastika, programma del 22-23 settembre « Tutto sul mondo di J.R.R. Tolkien e dintorni – Tolkien Society of Italy

Leave a Reply

 characters available

Iscriviti alla Newsletter

Pagine

Disclaimer

www.jrrtolkien.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma – Sezione per la stampa e l’informazione, autorizzazione n° 04/2021 del 4 agosto 2021. Direttore responsabile: Roberto Arduini.

I contenuti presenti su questo sito non sono generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Licenza Creative Commons

Quest’opera di http:www.jrrtolkien.it è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili nella pagina dei contatti.
Utilizziamo WP e una rielaborazione del tema LightFolio di Dynamicwp.